-

 -

   UNA_BELLA_RAGAZZA

 - e-mail

 

 -

 LiveInternet.ru:
: 13.03.2009
:
:
: 577

:

(0)

"",

, 18 2009 . 21:56 +



""

!
:

* .
* .
* .
* .

- :

Ho una famiglia numerosa. È composta di 8 persone: io, mio padre, mia madre, mio nonno, mia nonna, mio zio, mia zia e mio cugino. Mi chiamo Massimo. Mio padre si chiama Paolo e ha 44 anni. Mia madre si chiama Raisa e ha 43 anni. Mio nonno si chiama Costantino e non so quanto anni ha. Mia nonna si chiama Lidia. Mio zio si chiama Alessandro e mia zia si chiama Nadia. Il cugino si chiama Alessandro e abita con mio zio, zia, nonno e nonna. Abitano separatamente.

- , !
Articolo indeterminato -: .

, .

:

.: un - uno
. : una - (un')

:

:

- Datemi un libro. - Usate una matita. - Aprite uno zaino. - E' venuta un'amica.

, - (, , ), ..

.

""


:

Mario è un ragazzo alto e magro. Ha i capelli neri, gli occhi castani, porta gli occhiali. E' un po' serio e silenzioso.Gli piace studiare.

Daniele è un ragazzo robusto di altezza media. Ha i capelli castani e gli occhi verdi, non porta gli occhiali. E' allegro e simpatico.

Rosa è una ragazza minuta e graziosa. Ha i capelli biondi e gli occhi azzurri. E' molto dolce e bella. Lei frequenta la clsse di danza.

Angela è bassina. Non è magra ed in effetti le piace mangiare. Non è bella, ma molto simpatica e di compania.

:

alto () -
magro () -
capelli () -
occhi () -
occhiali () -
ner () -
castani () -
serio () -
silenzioso () -
studiare () -
gli piace ( ) -
robusto () -
altezza media ( ) -
verde () -
non porta ( ) -
allegro () -
minuta () - ,
graziosa () -
capelli biondi ( ) -
azzurro () -
dolce () - /
bella () -
lei frequenta ( ) -
frequentare () -
la classe di danza ( ) -
bassina () -
in effetti ( ) - ,
le piace ( ) -
mangiare () -
di compania ( ) - /

. : , , .

!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,





:  
(0)

" "

, 18 2009 . 21:36 +


!
" ". .

, , :

:

Anna: - .
Marco: - !
Anna: - , , .
Marco: - ! - ?
Anna: - , , .
Marco:- ? , !
Anna: - , , . , - .
Marco: - . ?
Anna: - , .

:

- questa è la mia famiglia
/ - questo è mio marito/ questa è mia moglie
- questi sono i miei bambini
, - Il bambino si chiama Luca e la bambina si chiama Violetta
- Questa ragazza è molto simpatica
- Questo bambino è molto carino
- Io ho cinque nipoti
/ ... La mia suocera si chiama...

, questo . .
, :

Questo (-i, -a, -e). , .
Questo libro è bello. ( )
Questi fiori sono tuoi.(k )
Questa casa è piccola.( )
Queste carte sono utili.( )

:

mamma -
papà -
genitori -
fratello -
sorella -
figlio -
figlia -
figli - (-)
bambino -
bambina -
bambini -
nonna -
nonno -
parenti -
zia -
zio -
cugino -
cugina -
marito -
moglie -
cognato () -
cognata ()-
suocero - /
suocera -/
famiglia -
, . maschio femmina. . , , , . , , , , . -: - ... . .., , un bambino/ una bambina, un maschio/ una femmina.

, :

La mia famiglia è composta di 4 persone: io, mio marito e due figli - un maschio e una femmina. Mio marito si chiama Francesco e ha 44 anni. Il figlio si chiama Cristian e ha 16 anni, la figlia si chiama Federica e ha 14 anni.

Io non sono sposato, ma abito con i miei genitori. Papà ha ... anni e si chiama...., la mamma ha ... e si chiama...

Io non sono sposato e abito da solo. I miei genitori abitano in un'altra città/ nella stessa città/ lontano/ vicino.

I miei genitori sono anziani e stanno in pensione.

Abito con i miei nonni/ con i miei zii.

Abito insieme a mio marito. I nostri due figli abitano separatamente. Sono tutti e due sposati e hanno anche i loro figli. In tutto ho 5 nipoti.

:

abito da solo/da sola - /
in un'altra città ( ) -
nella stessa città ( ) -
lontano () -
vicino () -
stanno in pensione ( ) -
separatamente () -
tutti e due ( ) -
in tutto ( ) -

. : " ", , . . , , , , . , .

, , , , , , .

"", , , , .

!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,




:  
(0)

"Il tempo se ne va", ""

, 18 2009 . 21:32 +
""

! . o . , "Il tempo se ne va". 1) , 2) ( ) 3) "".

1) . , .

!
8- . "" , . . , , .
.

'', '', '', '' ( ), , , , , , , ? .

:

= sc
= h
= zh
= ts

, .

= tsk
= ck c
= shi
= ju
= je
= ji
= ja

-gli-, -li-? Italia famiglia.

. . Italia "" , famiglia , : "" "".

, c 'zz' ''. 4- Azzura ''. ?

.

'Salve'. ? : Salve Salvete. " ". arrivederLa conoscerLa L ?

Salve .

" " = Buona mattina , . Buongiorno.

arrivederLa conoscerLa L .. "".

.
- accentus gravis . , , . , Unicode, HTML . : à è. .

. HTML.
. , .

, .

, , . 5- 6- . . 11- , .

.

7- , . - ( ). , , ? , ? . , .

, .
.

(, ) - ria
(, ) - il libro di ria
(, ) - do la mano a Maria
(,) - ringraziano Maria
(, ?) - ammirano Maria
( , ) - si incontrano con Maria

, :

(, ) - cavallo
(, ) - ferro di cavallo
(, ) - do da mangiare al cavallo
(,) - uso il cavallo
(, ?) - vado con il cavallo
( , ) - communico con il cavallo

.

, vent'anni 11- . , ? , .

, . , , ( ), . . :

venti anni - vent'anni
una ora - un'ora
lo uomo - l'uomo
quello asino - quell'asino

. , (), , .

.

P.S. , , . , , ( ) .



2) :

?
.
,
.

, -
, .
,
.

,
.
,
, .

,
, , ,
,
.

,
.
,
.

.

.

- ,
, .
,
- .

,
.
,
.

,
.
,
.

.

.



3) - "".

:

Anna: - Qui ho delle foto della mia famiglia. ( )
Marco: - Che bello! ( )
Anna: - Guarda,...questo è mio marito e questi sono i miei figli. (,... )
Marco: - Che simpatici! E queste ragazze sono le tue figlie? ( ! ?)
Anna: - No, sono le mie nuore, le mogli dei miei figli. (, , )
Marco:- E questi bambini? No, non me lo dire! ( ? , !)
Anna: - Si, si, sono i miei nipoti. Questo è Luca e la bambina è mia nipote Violetta. (, , . .)
Marco: - Sono molto carini. E questa signora anziana chi è? ( . ?)
Anna: - Ah! Questa è mia suocera. (! .)

:

delle = di+le ( )
della = di+la
Qui -
che bello! - !
guarda -
marito -
simpatici -
simpatic -
simpatic -
ragazze -
nuora -
moglie -
bambini -
non me lo dire! - !( : !)
nipoti -
bambina -
bambino -
carino -
carin -
anziana -
suocera - /
suocer - /

: . . :


/

,



/ ...
/

, . , , , !
.


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,


elentano



:  
(0)

Adriano Celentano "Confessa"

, 18 2009 . 21:03 +




Adriano Celentano "Confessa"

, , . - .

Su confessa amore mio - , ,
io non sono piu' il solo, l'unico. , ,
Hai nascosto nel cuore tuo
una storia irrinunciabile. , .

Io non sono piu' il tuo pensiero, ,
non sono piu' il tuo amore vero. .
Sono il dolce con fondo amaro ,
che non mangi piu'. .

Ma perche' tu sei un'altra donna? ?
Ma perche' tu non sei piu' tu? ?
Ma perche' non l'hai detto prima? ?
Chi non ama non sara' amato mai. , .

Che ne hai fatto del nostro bene? ?
E' diventato un freddo brivido. .
Le risate, le nostre cene - , ,
scene ormai irrecuperabili .

Io non sono piu' il tuo pensiero, ,
non sono piu' il tuo amore vero. .
Sono il dolce con fondo amaro ,
che non mangi piu'. .

Ma perche' tu sei un'altra donna? ,
Ma perche' tu non sei piu' tu? ,
Ma perche' non l'hai detto prima? ,
Chi non ama non sara' amato mai. , .


Quando viene la sera ,
e il ricordo pian piano scompare, ,
la tristezza nel cuore
apre un vuoto piu' grande del mare, , , ,
piu' grande del mare , .

Ma perche' non l'hai detto prima? ,
Chi non ama non sara' amato mai. , .

Che ne hai fatto del nostro amore? ?
E' diventato un freddo brivido. a a ,
Le risate, le nostre cene - , ,
scene ormai irrecuperabili. .

Io non sono piu' il tuo pensiero, ,
non sono piu' il tuo amore vero. .
Sono il dolce con fondo amaro ,
che non mangi piu'. .




!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,


elentano


:  
(0)

, , Tiziano Ferro "Sere Nere"

, 18 2009 . 21:00 +
Tiziano Ferro "Sere Nere"

!
, , "Sere Nere".

, , .

. ..
: . . , : padre, madre, figlio, figlia, zio, zia, cugino, cugina, sorella, fratello. , : babbo, mamma, nonno, nonna; , : sorellina, fratellino, cuginetta .. loro . :

mio padre, mia madre, mio figlio, mia figlia, mio zio, mia zia, mio cugino, mia cugina, mia sorella, mio fratello;

il mio babbo, la mia mamma, il mio nonno, la mia nonna;

la mia sorellina, il mio fratellino, la mia cuginetta;

il loro figlio, la loro madre, il loro zio, ecc.

:"Grammatica della lingua italiana" di Edizioni Bignami.

.

:

2) mia sorella - le mie sorelle
mio fratello - i miei fratelli
mio cugino - i miei cugini
mia cugina - le mie cugine
sua zia - le sue zie
suo zio - i suoi zii
la nostra nonna - le nostre nonne
il nostro nonno - i nostri nonni
vostro padre - i vostri padri
vostra madre - le vostre madri
il loro figlio - i loro figli
la loro figlia - le loro figlie

3) :

. . . . . , . , . , . . . . , .

1. Il ragazzo si chiama Francesco e ha vent'anni.
2. Francesco abita a Napoli insieme ai suoi genitori.
3. La madre di Francesco ha sessantacinque anni e si chiama Nunzia.
Il padre di Francesco ne ha settanta e si chiama Carmine.
4. Il padre non lavora perche' sta in pensione.
5. La madre di Francesco e' casalinga.
6. Francesco ha due fratelli.
7. No, i fratelli vivono a parte con le loro famiglie.
8. I nonni materni vivono in un palazzo di fronte a quello dei genitori di Francesco.
9. Francesco ha moltissimi zii.



, , ( ):

Ripenserai agli angeli ,
Al caffe' caldo svegliandoti, , ,
Mentre passa distratta la notizia di noi due. , .
Dicono che mi servira', , ,
Se non uccide, fortifica , .
Mentre passa distratta la tua voce alla tv , ,
Tra la radio e il telefono risuonera' il tuo addio ...

Di sere nere ׸ ,
Che non c'e' tempo ,
Non c'e' spazio
E mai nessuno capira' ,
Puoi rimanere ,
Perche' fa male, male , ,
Male da morire
Senza te. .

Ripenserei che non sei qua , ,
Ma mi distrae la pubblicita' .
Tra gli orari ed il traffico, lavoro e tu ci sei. , , .
Tra il balcone e il citofono ti dedico i miei guai. .

Di sere nere ׸ ,
Che non c'e' tempo, ,
Non c'e' spazio
E mai nessuno capira', ,
Puoi rimanere ,
Perche' fa male, male, , ,
Male da morire
Senza te.

Ho combattuto il silenzio parlandogli addosso ,
E levigato la tua assenza solo con le mie braccia. .
E piu' mi vorrai e meno mi vedrai , .
E meno mi vorrai e piu' saro' con te , .
E piu' mi vorrai e meno mi vedrai , .
E meno mi vorrai e piu' saro' con te , ,
E piu' saro' con te, con te, con te , , -
Lo giuro. .

Di sere nere ׸ ,
Che non c'e' tempo, ,
Non c'e' spazio
E mai nessuno capira', ,
Puoi rimanere ,
Perche' fa male, male, , ,
Male da morire
Senza te.






!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,



Tiziano Ferro



:  
(0)

, -

, 18 2009 . 20:51 +
!

!
, . 31 . - . , , ( ). - "Sere Nere" di Tiziano Ferro, - "Confessa" di Adriano Celentano, . , , , 29.07. , - Celentano. , .

, , . :

* .
* .
* - .
* .
* "".



, :

1. ̨

, , , . . -, -. . -i, . -. :

libro - libri; gatto - gatti; telefono - telefoni

rosa - rose; casa - case; donna - donne; macchina - macchine

2. ˨ .

, "" -, , .. , , , .., - . :
- . Ho sentito un odore strano.( , - ) .L'odore veniva dalla cucina.( - )

, , . , , : , , , , , .. , , , , ..
. , .

:

IL() - , .

: il gallo, il marciapiede

LO() - , . , S +, gn, ps, x, z.

: lo scoiattolo, lo gnomo, lo xilofono, lo zaino;

L' ()- . , .

: l'uomo, l'italiano, l'amico, l'hotel

LA() - , . .

: la motocicletta, la vespa, la ragione

:

I() - , .

: il gallo - i galli, il marciapiede - i marciapiedi;

GLI() - , . , S + , gn, ps, x, z.

: l'uomo - gli uomini, l'italiano - gli italiani , l'amico - gli amici, gli hotel;

lo scoiattolo - gli scoiattoli, lo gnomo - gli gnomi, lo xilofono - gli xilofoni, lo zaino - gli zaini;

LE ()- , . .

: la motocicletta - le motociclette, la vespa - le vespe, la ragione - le ragioni

1:

10 , .

: il divano - i divani, lo straniero - gli stranieri, l'arco - gli archi, la strada - le strade.

3. .
!

i miei() - (. )
le mie() - (. )

i tuoi() - (. )
le tue ()- (. )

i suoi ()-
le sue() -

i nostri ()- (. )
le nostre ()- (. )

i vostri ()- (. )
le vostre() - (. )

i loro ()- (. )
le loro - (. )

2:

:

1. -
2. -
3. -
4. -
5. -
6. Ÿ -
7. -
8. -
9. -
10. -
11. -
12. -

4. . -. :

I :

1) Isabella e Alessandro sono fratelli.
2) I genitori di Isabella e Alessandro stanno divorziando.
3) Giuseppe ha due fratelli.
4) I fratelli di Giuseppe si chiamano Luca e Giulia.
5) No, Emanuele non ha dei fratelli.

II :

1) La figlia del mio padre e' mia sorella.
2) Il fratello della mia madre e' mio zio.
3) Il padre di mia sorella e' il mio padre.
4) La madre del mio padre e' mia nonna.
5) Il figlio di mio zio e' mio cugino.
6) La sorella di mio cugino e' mia cugina.

( ):

: , ?
: , .
: ?
: .
: ?
: , .
: ?
: , . .
: ?
: Ÿ .
: !
: , , ?
: , . . -.
Emanuele: , .
Giuseppe: , ?
Emanuele: , !

( ), :

sorella -
nonno -
zio -
cugino -
cugina -

:

nonna() -
zia() -

5. "".

Questo ragazzo si chiama Francesco. Lui ha vent'anni e abita a Napoli insieme ai suoi genitori. La sua madre ha sessantacinque anni e si chiama Nunzia(). Lei e' casalinga. Il suo padre ne ha settanta e si chiama Carmine(). Lui non lavora piu', ormai sta in pensione. Francesco ha altri due fratelli e una sorella, tutti e tre piu' grandi di lui. Sono ormai sposati e sistemati e vivono a parte con le loro famiglie. I nonni materni vivono in un palazzo di fronte a quello dei genitori di Francesco. Loro sono molto anziani e stanno praticamente sempre a casa. I nonni paterni tutti e due sono morti alcuni anni fa. Inoltre questi parenti Francesco ha moltissimi zii, ma molti di loro non si fanno vedere quasi mai.

:

Questo() - /
ragazzo() -
insieme() -
casalinga() -
ormai() -
stare in pensione() -
tutti e tre( ) -
sposati() - /
sistemati() -
vivono a parte( ) -
palazzo() -
di fronte( ) -
quello() -
con() -
praticamente() -
sempre() -
mai() -
I nonni materni( ) -
I nonni paterni ( ) -
tutti e due ( ) -
sono morti ( ) -
alcuni anni fa( ) -
Inoltre() -
moltissimi zii ( ) -
molti di loro( ) -
non si fanno vedere quasi mai( ) -

: ABITARE()- , ; LAVORARE() - ; VIVERE() - ;

ABITARE LAVORARE VIVERE
io
tu
lui/lei
noi
voi
loro

abito
abiti
abita
abitiamo
abitate
abitano
lavoro
lavori
lavora
lavoriamo
lavorate
lavorano
vivo
vivi
vive
viviamo
vivete
vivono


3:

1) , , .

2) :

1. Come si chima il ragazzo e quanti anni ha?
2. Dove e con chi abita Francesco?
3. Come si chiamano i genitori di Francesco e quanti anni hanno?
4. Perche' il padre di Francesco non lavora?
5. Chi e' la madre di Francesco?
6. Quanti fratelli ha Francesco?
7. I fratelli di Francesco abitano con lui?
8. Dove abitano i nonni materni del ragazzo?
9. Quanti zii ha Francesco?

3) .

. , . .
. . .

.

.

!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,





:  
(0)

"L'italiano"

, 18 2009 . 20:45 +
" ..."

Ciao a tutti!
Come si va? Tutto bene?
"" "L'italiano". 1983 .
, , . :

1) - , .
- , .
- , ?
- . ?
- .
- ?
- , . ?
- , .

2) ! , .
, , , .
. .
.
.

, ! - , , , .

, ! , !

Lasciatemi cantare
con la chitarra in mano,
lasciatemi cantare
sono un italiano.

Buongiorno Italia, gli spaghetti al dente
e un partigiano come Presidente,
con l'autoradio sempre nella mano destra
e un canarino sopra la finestra.
Buongiorno Italia con i tuoi artisti,
con troppa America sui manifesti,
con le canzoni, con amore, con il cuore,
con piu' donne, sempre meno suore.
Buongiorno Italia, buongiorno Maria
con gli occhi pieni di malinconia,
buongiorno Dio,
lo sai che ci sono anch'io.

Lasciatemi cantare
con la chitarra in mano,
lasciatemi cantare una canzone piano piano.
Lasciatemi cantare
perche' ne sono fiero,
sono un italiano,
un italiano vero.

Buongiorno Italia che non si spaventa
e con la crema da barba alla menta,
con un vestito gessato sul blu
e la moviola la domenica in TV.
Buongiorno Italia col caffe' ristretto,
le calze nuove nel primo cassetto,
con la bandiera in tintoria
e una 600 giu' di carrozzeria.
Buongiorno Italia, buongiorno Maria
con gli occhi pieni di malinconia
buongiorno Dio,
lo sai che ci sono anch'io.

Lasciatemi cantare
con la chitarra in mano,
lasciatemi cantare una canzone piano piano.
Lasciatemi cantare,
perche' ne sono fiero,
sono un italiano,
un italiano vero.

Lasciatemi cantare
con la chitarra in mano,
lasciatemi cantare una canzone piano piano.
Lasciatemi cantare,
perche' ne sono fiero,
sono un italiano,
un italiano vero.




Lasciatemi cantare -

gli spaghetti al dente - , .. ( , , )

l'autoradio sempre nella mano destra -

i tuoi artisti -

troppa America sui manifesti -

piu' donne, sempre meno suore -

non si spaventa -

la crema da barba alla menta -

un vestito gessato sul blu - -

la moviola - ( , )

col - con + il

caffe' ristretto -

la bandiera in tintoria -

una 600 giu' di carrozzeria - 600-

gli occhi pieni di malinconia - ,

lo sai che ci sono anch'io - ,

perche' ne sono fiero -


, . :

!
- , .


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,




:  
(1)

ESSERE()

, 18 2009 . 20:41 +
...

Buongiorno a tutti!
Essere o non essere questo e il problema!
, , essere! , , , - , , , .
:

- Ciao, mi chiamo Michele.()
- Piacere, io sono Carolina.()
- Di dove sei, Michele?( ?)
- Sono di Roma. tu?( )
- Io sono di Firenze.( )
- Che fai nella vita?( ?
- Sono un musicista, suono la chitarra in un gruppo musicale. E tu?( , . ?)
- Io sono una insegnante, insegno spagnolo in un liceo linguistico.( , .)

:


Di dove sei? - ?
Sono di Roma -
Io sono di Firenze -
Che fai nella vita? - ?
Sono un musicist -
suono la chitarra -
in un gruppo musicale -
Io sono una insegnante -
insegno spagnolo -
in un liceo linguistico -

"" . . . .
Essere , , , . :

io sono() -
tu sei() -
lui/lei e() - / ( , !)
noi siamo() -
voi siete() -
loro sono() -

, , , , " ..." - "Sono di...".
, " ..." - "Sono...".

:

- Russia()
- Ucraina()
- Bielorussia()
- Kazachistan()
- Armenia()
- Giorgia( - - "" )
- Polonia()
- Bulgaria()
- Romania()
- Ungheria()
- Austria()
- Inghilterra()
- Germania()
- Spagna()
- Grecia()
- Cina()
- Stati Uniti( )

, :

Ciao a tutti! Mi chiamo Olga, ho quarantatre anni.
Sono di Russia di Mosca, ma abito in Italia a Venezia.
Sono sposata e ho due figli. Sono due maschi.
Piu grande ha dieci anni e si chiama Nicola.
Piu piccolo ha tre anni e si chiama Cristiano.

:

Mosca() -
abitare () - ,
abito() -
sono sposata( ) -
e() - ""
piu grande( ) -
piu piccolo( ) -

, . :

1) essere.
2) .
3) .
4) .
5) :
Come ti chiami? Quanti anni hai? Di dove sei? Dove abiti? Sei sposata/o? Quanti figli hai? Come si chamano i tuoi figli e quanti anni anno?
!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,




:  
(0)

"AVERE"

, 18 2009 . 20:22 +
"AVERE" ... !

Buongiorno a tutti!
Come va? Tutto bene con i numeri? Spero molto di si!
Allora cominciamo la nostra lezione!
"". . , - . . , .
:

- Come ti chiami?
- Mi chiamo Giulia.()
- Quanti anni hai?( ?)
- Ho sedici anni.( )

, , .
- .
- . - AVERE - "". , , : " ?" : " - ". , , , "" . , :( !)

io ho() -
tu hai() -
lui/lei ha() - /
noi abbiamo() -
voi avete() -
oro anno() -

AVERE , . , , .

, , . 21:

21ventuno () 22ventidue () 23ventitre () 24ventiquattro ()
25venticinque() 26ventisei () 27ventisette () 28ventotto ()
29 ventinove()

30trenta() 31trentuno() 32trentedue() 33trentatre() 34trentaquattro() 35trentacinque() 36trentasei() 37trentasette() 38trentotto() 39trentanove()

40quaranta() 50cinquanta() 60sessanta() 70settanta() 80ottanta() 90novanta()

100cento()

:

Buongiorno!
Mi chiamo Paola.
Ho trentasei anni.
Ho due figli.
Maschio di quindici anni e femmina di cinque anni.

, :

anni() - ann
figli() - , figlio()
maschio()
femmina()

!!! gli

, . :

1) 100.
2) .
3) .
4) .


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,



:  
(0)

, 18 2009 . 20:21 +
, , - !! .
, , . , 20, . .
0-zero() 1-uno() 2-due() 3-tre() 4-quattro() 5-cinque() 6-sei() 7-sette() 8-otto()

9-nove() 10-dieci() 11-undici() 12-dodici() 13-tredici()

14-quattordici() 15-quindici() 16-sedici() 17-diciasette()

18-diciotto() 19-dicianove() 20-venti()
. .

. , , , . !
:
Qual'e il tuo numero di telefono? ( ?) - ?
. , :

(! ! . - "" 3- .)

Il mio numero telefonico di casa e( ): .
Il mio numero cellulare e: .
Il mio numero di telefonino e: .

, ...
Qual'e l'indirizzo della tua posta elettronica?( ?)

e-mail:
La mia posta elettronica e: tolstyi@tiscali.it ? :
: , , , , , , , , , , ,.

:

- @ - , chiocciola(), "".
punto -
posta -
elettronica/- - /-
indirizzo -
casa -
tuo/tua - /
quale - /
numero -
e( !) - (3- )
la - -
il - -

, . :

1) 20. .
2) .
3) .
4) .


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,




:  
(0)

di, -,

, 18 2009 . 20:15 +
La bellezza mediterranea!

Salve a tutti!
:

*
* : di.
* .
* .

, !
. , , . . :

Il mio ometto ha una testa, un collo e un corpo. Sulla testa di lui sono due occhi, due orecchie, una bocca e un naso. L'ometto ha due gambe - destra e sinistra, due braccia - destro e sinistro, due gomiti e due ginocchia. Ogni delle mani ha cinque dita. E ogni dei piedi anche ha cinque dita.

. , . : Sulla testa di lui sono due occhi... , , ci sono, . Sulla testa di lui , . : Sulla sua testa lui ha... . : . . - : Ogni mano ha cinque dita. ogni piede ha anche cinque dita.

( ):

1.Vedo un gatto. Il gatto è nero.
2.Io ho un amico. Il mio amico si chiama Francesco.
3.Il padre di Francesco è anziano.
4.Lo mio zaino è rosa. ! : Il mio zaino è rosa.
5.Lo zaino di Maria è blu.
6.Gli stivali di Marco sono nuovi.
7.Le rose sono fresche.
8.Una ragazza mi sorride.
9.Questa ragazza è la mia amica.
10.Un bambino è lo scolaro. , o "". , "- ". : Il bambino è lo scolaro.

. :

1. .
2. .
3. .
4. .
5. .

:

1. __ mio psicologo è un po' strano.
2. Maria ha ___ zaino. __ suo zaino è uguale al mio.
3. __ mio cane ha quattro zampe. ___ zampa è tutta bianca.
4. _'asino ha le orecchie lunghe.
5. Tu sei __'asino.
6. __ sua anima è molto buona.
7. Questo ometto è ___ gnomo. __ gnomo è molto piccolo.
:

- le spine ()
- la gatta ()
- la coda ()

psicologo () -
cane () -
zampa () -
asino () -
anima () -
DI

, DI, , , .. .
DI - - . :

del - dello - della
dei - degli - delle

:

la mano del bambino -
il libro dello studente -
la spina della rosa -
i nomi dei ragazzi -
il colore degli occhi -
le unghia delle mani -

di :

vestire di rosa ( ) -
giacca di pelle ( ) -
un uomo di nome Aldo -
statua di bronzo ( - -) -
negozio di libri ( ) -

: 10 DI.

La bellezza mediterranea
, . - " "!
, , . Ÿ - , , . - , , , . , , . . . , .

, - " ", .. . , , , , . , , - . - !

:

* Mora dalle forme abbastanza pronuciate, abbastanza rotondetta ma non eccessivamente, seno prosperoso e carnagione scura...
* Capelli scuri, labbra carnose e pelle non chiarissima, statura medio bassa e corpo morbido.
* Bellezza mediterranea? Una donna con carnagione olivastra, formosa (non intendo grassa, ma con delle belle curve), capelli castani e solare con un bel sorriso.
* Mora, occhi neri, carnagione scura, formosa, tettona, non altissima (1.60) - praticamente il mio contrario

:

pronunciate ()-
rotondetta () -
eccessivamente () -
prosperoso ()-
carnagione ( - , ) -
chiarissima () -
statura () -
olivastra () -
non intendo ( ) -
curve () -
solare () -
tettona () -
contrario () -
, , , . - . , , !

. , . , .

!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,





:  
(0)

, 18 2009 . 20:09 +
, , , !

Buongiorno a tutti!
:

* : .
* .
* .



, . , ? :
:
. .
aspetto un amico
compro un libro
saluto una signora
aspetto degli amici
compro dei libri
saluto delle signore
degli, dei, delle di :
di + gli = degli ()
di + i = dei ()
di + le = delle ()

:
aspetto -
compro -
saluto -

. . , . , . , : , , , . , , . :

- la testa ()
- il corpo ()
- il collo ()
- le spalle ()
- il petto ()
- il seno ()
- la pancia ()
- il fianco ()
- le fianchi ()
- la shiena ()
- il fondoschiena (), il sedere ()
- il braccio ()
- le braccia ()
- il gomito ()
- i gomiti ()
- la mano ()
- le mani ()
- il dito ()
- le dita ()
- la gamba ()
- le gambe ()
- il ginocchio ()
- le ginocchia ()
- il piede ()
- i piedi ()
- le dita dei piedi ( )
- l'unghia
- le unghie
- destra ()
- sinistra ()

:

, . , , . - , - , . . .

:

- ometto ()
- sulla testa ( )
- ogni ()
- anche ()

-
:

1. Vedo __ gatto. __gatto è nero.
2. Io ho __ amico. __ mio amico si chiama Francesco.
3. __ padre di Francesco è anziano.
4. __ mio zaino è rosa.
5. __ zaino di Maria è blu.
6. ___ stivali di Marco sono nuovi.
7. __ rose sono fresche.
8. ___ ragazza mi sorride.
9. Questa ragazza è __ mia amica.
10. __ bambino è ___ scolaro.

:

Vedo ()-
stivali ()-
nuovi ()-
fresche ()-
mi sorride ( )-
scolaro ()-

. : , , . bellezza mediterranea , .

!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,





:  
(0)

, -

, 18 2009 . 20:06 +
!

Buongiorno a tutti!
:

* .
* .
* .
* .

:

. , . . .

, . , , . .

- . . . .

. , , . , .



UN - . . , ( s+, z, ps, gn, x).

: Un uomo - un orso - un cane - un fiore

UNO - . . , s+, z, ps, gn, x.

: Uno scolaro - uno zero - uno psichiatra - uno gnomo - uno xilografo

UNA - . . , .

: Una donna - una rosa - una mela

UN' (una) - . . , ( Una ) .

: Un'amica - un'epoca - un'oca - un'idea

, , -/- !
""


, , - , , , , , , . , , . . :

- la testa ()
- :
la faccia () - - , , - ""
il viso () - - "" , ""
faccia tosta -
viso tondo -
bel viso -
il muso () - ,

- gli occhi ()
- l'occhio ()
:
castani -
grigi ()-
neri -
azzurri -
verdi -
lucenti ()- ,
, luce - , "", lucente -
spenti ()-

- le ciglia ()
, - il ciglio ()
- le sopracciglia ()
- il sopracciglio ()
! , , .

- il naso ()
:
arcuto () -
greco ()-
a patata ( ) -
all'insù ( )-
aquilino () -
romano ()-

- la bocca ()
- le orecchie () . .
- l'orecchio () . .
orecchie lunghe () -
orecchie piccole () -
orecchie grandi () -

- le guance ()
:
grasse ()-
paffute ()- ( )

- le labbra ()
- il labbro ()
:
sottili ()-
carnose ()- /

- i denti ()- : -
- la lingua ()- - , la lingua

- il collo ()
:
lung -
cort () -
grosso () -
sottile -
taurino ()-

- i capelli
lunghi -
corti -
ricci () -
lisci ()-
mori ()- ,
chiari ()-
bianchi ()-
rossi ()-
castani -
tinti ()-
arruffati ()-

- calvo (), pelato ()
- calva, pelata

? , ! - , . , .

:

La faccia di un clown:
Ho disegnato la faccia di un clown. E' molto buffo: ha i capelli rossi e ricci, tutti arruffati. La sua faccia è tonda e tutta colorata di bianco. La bocca è larga, rossa, no - rossissima e sorridente. Il naso è una patata rossa. Le orecchie sono grandi e lunghe e spuntano da sotto i capelli. I suoi occhi sono grandi, neri e lucenti. Le sopracciglia arcuate. Le guance sono colorate di rosso.

, :

Ho disegnato ( )-
clown () -
buffo ()-
colorata ()-
sorridente ()-
spuntano da sotto i capelli ( )- -

. : , . , .

!


, : tolstyi@tiscali.it
, , ,

,





:  
(0)

, 18 2009 . 19:53 +
Madonna, che carattere!!!

Buona giornata a tutti!
:

* .
* : DA.
* .
* .

:
- all'inizio
- a sinistra
- stare al lavoro
- andare a pranzo
- al tramonto
- a mezzanotte
- a giugno

DI:
- la casa del nonno
- lo zaino del amico
- il nome del figlio
- il marito di Maria
- il negozio di libri
- il soldatino di stagno
- il maglione di lana
- il bicchiere di plastica

DA

DA ; - ; ; ; . :

dal - dallo - dalla
dai - dagli - dalle

:

l'albero abbattuto dal vento ('a ) - ,
tremare dal freddo ( ) -
saltre dalla gioia ( )-
da Napoli a Firenze ( )-
venire dalla Russia ( )-
da qui a Milano sono solo dieci chilometri ( ) -
da lontano ( ) -
da domani ( ) -
dalle nove alle undici ( ) -
biglietto da visita ( ) -
abito da sera ( ) -
cane da caccia ( ) -
cavallo da corsa ( ) -
una ragazza dagli occhi verdi -

: :

, , , , , , , , , .


Madonna, che carattere!!! , . caratterino caratterraccio - . , : brutto carattere - , carattere violento - , carattere debole - , carattere riservato - . , . : buon carattere - , carattere forte - , ottimo carattere - .

:
carattere () -
buono - ,
calmo () -
tranquillo () -
paziente ()-
dolce () -
amichevole () -
affabile ()-
affettuoso ()- ,
intelligente () -
stupido () -
testardo () -
nervoso ()-
collerico ()-
triste ()-
malinconico () -
ostile ()-
cattivo ()- ,
capriccioso ()-
impaziente ()-
insopportabile () -

: :

. .
- .
- .
- .
.
.
.
Ҹ .
.

. , . , .

!


, : tolstyi@tiscali.it

: http://subscribe.ru/archive/job.lang.181092/

, , ,

,





:  
(0)

-

, 18 2009 . 19:51 +
.

!
:

* .
* : .
* .

:
1) - dall'alba al tramonto
- dalla mattina alla sera
- da Kiev a Mosca
- arrivare da Italia
- da vicino
- da oggi
- stanza da pranzo
- cane da lotta
- mucca da latte
- ragazzo dai capelli biondi

2) . - Io ho il carattere buono. Sono una persona tranquilla e amichevole.
- - Marco ha un carattere insopportabile - lui è molto nervoso e collerico.
- - Lisa non mi piace - lei è molto capricciosa.
- - Maria piace a tutti - lei è molto dolce.
- Mia madre è molto buona.
- Mio padre è molto intelligente.
- Mio figlio è molto testardo.
Ҹ - La zia Olga è sempre triste.
- Ivan è un bambino molto affettuoso.

- :
- ARE - ERE - IRE
:
: - ARE AM-ARE
PARL-ARE
CANT-ARE
: - ERE CRED-ERE
RID-ERE
PIANG-ERE
: - IRE CAP-IRE
SENT-IRE
PART-IRE


:

Amare () -
Parlare () -
Cantare () -
Credere () -
Ridere () -
Piangere () -
Capire () -
Sentire () - , ,
Partire () - , ,

, . - , (.. , , ) . - , - . , , , . .. .


- ARE Io
Tu
Lui/Lei
Noi
Voi
Loro
am-o () -
am-i() -
am-a () - /
am-iamo () -
am-ate () -
am-ano () -
parl-o () -
parl-i () -
parl-a () - /
parl-iamo () -
parl-ate () -
parl-ano () -
cant-o () -
cant-i () -
cant-a () - /
cant-iamo () -
cant-ate () -
cant-ano () -


- ERE Io
Tu
Lui/Lei
Noi
Voi
Loro
cred-o () -
cred-i () -
cred-e () - /
cred-iamo () -
cred-ete () -
cred-ono () -
rid-o () -
rid-i () -
rid-e () - /
rid-iamo () -
rid-ete () -
rid-ono () -
piang-o () -
piang-i () -
piang-e () - /
piang-iamo () -
piang-ete () -
piang-ono () -


- IRE Io
Tu
Lui/Lei
Noi
Voi
Loro
sent-o () -
sent-i () -
sent-e () - /
sent-iamo () -
sent-ite () -
sent-ono () -
part-o () -
part-i () -
part-e () - /
part-iamo () -
part-ite () - )
part-ono () -

, -isc. : finire, capire, fiorire, guarire, colpire, sparire. P :


- isc Io
Tu
Lui/Lei
Noi
Voi
Loro
fin-isc-o () -
fin-isc-i () -
fin-isc-e () - /
fin-iamo () -
fin-ite ()
fin-isc-ono () -
cap-isc-o () -
cap-isc-i () -
cap-isc-e () - /
cap-iamo () -
cap-ite () -
cap-isc-ono ()


:

finire () - ,
capire () -

. : . : parlare italiano, lavorare in ufficio, prendere il libro, accendere il fuoco, partire per le vacanze, guarire presto. !!!

" ". - - !

!


, : tolstyi@tiscali.it

: http://subscribe.ru/archive/job.lang.181092/

, , ,

,


.


:  

 : [1]