-Рубрики

 -Поиск по дневнику

Поиск сообщений в susyL

 -Подписка по e-mail

 

 -Сообщества

Читатель сообществ (Всего в списке: 1) Food_and_Style

 -Статистика

Статистика LiveInternet.ru: показано количество хитов и посетителей
Создан: 07.01.2012
Записей:
Комментариев:
Написано: 1746


Aglaonema

Пятница, 11 Сентября 2015 г. 14:25 + в цитатник

Come coltivare una aglaonema in appartamento

 

come-coltivare-una-aglaonema-in-appartamento_219fe7216fdfe7c90d968a629c019e3b (335x223, 14Kb)

 

 

 

 

 

 

 

 

Prima di addentrarci nell'argomento specifico, cerchiamo brevemente di illustrare alcune caratteristiche di questa pianta, ovvero dell'Aglaonema. Essa è una tipologia di pianta da appartamento, molto diffusa nelle nostre casa, che appartiene alla famiglia delle Araceae, di cui fanno parte anche altre specie a foglia larga come per esempio l'Anthurium. L'Aglaonema proviene dal sud-est asiatico ed è caratterizzata da una crescita molto lenta. Detto ciò, vediamo come coltivare una Aglaonema in appartamento e di quali accorgimenti essa necessita.

 

DOVE POSIZIONARE LA PIANTA: Quasi sicuramente, questa tipologia di pianta la possiamo ritrovare in moltissime case, poiché grazie alla sua facilità di coltivazione e al suo aspetto molto decorativo, si presta bene ai vari ambienti. Infatti, l'Aglaonema sopporta benissimo quelle condizioni che per altre piante da appartamento sarebbero estremamente dannose. Sarà possibile posizionarla anche all'ombra ed essa non avrà nessun danno. Tuttavia la migliore esposizione resta quella in ambienti luminosi, ma lontano dai raggi diretti del sole che le brucerebbero le foglie. È anche molto importante ricreare una temperatura stabile, senza sbalzi termici e che non scenda mai al di sotto dei 12-15°, perché come altre piante da appartamento, teme il freddo.

 

COME CURARE LA PIANTA: Una volta trovata la posizione ideale per la pianta è bene procedere ad annaffiature regolari durante tutta l'estate, aspettando che il terreno sia lievemente asciutto tra una annaffiatura e l'altra. Invece, durante l'autunno è opportuno ridurre progressivamente le annaffiature e ancor più in inverno; in taluni casi è possibile vaporizzarla con acqua demineralizzata ogni 3-4 giorni, per esempio usando uno spruzzino. L'Aglaonema non teme tanto la siccità quanto i ristagni di acqua che le faranno marcire le radici. Tuttavia, è bene mettere sotto la pianta un sotto vaso con all'interno della ghiaia e con appena un filo d'acqua che manterrà l'ambiente umido, ma non stagnante.

 

COME TRATTARE LA PIANTA: Come tutte le piante, da appartamento e non, è bene provvedere anche all'uso del concime, per permettere alla stessa di rifiorire vigorosa. Nel caso dell'Aglaonema è necessario concimarla ogni 2 settimane nei periodi di primavera-estate, con un concime liquido che contenga "macroelementi" (azoto, ferro, rame, zinco, boro....) da aggiungere all'acqua usata per annaffiarla. Per rinvasarla è possibile utilizzare un terriccio universale per piante verdi ed aggiungere della corteccia sminuzzata o poca sabbia di fiume. È importante utilizzare sempre un vaso leggermente più grande del precedente, in quanto, tale pianta può crescere molto in altezza, fino a raggiungere 1 metro e mezzo. Volendo, si possono anche ottenere delle nuove piantine dalla pianta madre, aspettando la primavera e dividendo i cespi con radici e poi mettendoli in un altro vaso.

 

http://faidatemania.pianetadonna.it/come-coltivare-una-aglaonema-in-appartamento-15053.html

Серия сообщений "Мой балкон":
Часть 1 - Dipladenia
Часть 2 - Hibiscus
...
Часть 10 - Антуриум
Часть 11 - Hoya
Часть 12 - Aglaonema
Часть 13 - Капля йода для раскошной герани

Метки:  

 

Добавить комментарий:
Текст комментария: смайлики

Проверка орфографии: (найти ошибки)

Прикрепить картинку:

 Переводить URL в ссылку
 Подписаться на комментарии
 Подписать картинку