Luciano Pavarotti - La Donna È Mobile (Rigoletto) |
La donna è mobile ( « », — « ») — («», ) «» (1851) . . . , , ( « »). , , , ( — ).
. « » , , , , -, , , , , , , , , , , , .
« » ( «») . «» 6 1878 .
:
.
La donna è mobile
Qual piuma al vento,
Muta daccento — e di pensiero.
Sempre un amabile,
Leggiadro viso,
In pianto o in riso, — è menzognero.
Ritornello
La donna è mobil
qual piuma al vento
Muta daccento e di pensier!
e di pensier!
e di pensier!
È sempre misero
Chi a lei saffida,
Chi le confida — mal cauto il cuore!
Pur mai non sentesi
Felice appieno
Chi su quel seno — non liba amore!
Ritornello
La donna è mobil
qual piuma al vento,
Muta daccento e di pensier!
e di pensier!
e di pensier!
.
,
.
,
, ,
.
,
, .
.
,
.
.
, ,
,
,
,
,
,
, — .
,
,
!
!
, ,
, — !
,
!
,
,
!
!
"":
1 - Franz Lang. Mei Vater is an Appenzeller
2 - . " "
...
11 - G.Puccini, Tosca. E lucevan le stelle
12 - Anna Netrebko - "O Mio Babbino Caro"
13 - Luciano Pavarotti - La Donna È Mobile (Rigoletto)
14 - Anna Netrebko - Casta Diva
15 - Luciano Pavarotti - Vesti La Giubba
...
48 - - (18+)
49 - ..
50 - 100 ,
" ":
1 - Luciano Pavarotti - "Nessun dorma"
2 - G.Puccini, Tosca. E lucevan le stelle
3 - Anna Netrebko - "O Mio Babbino Caro"
4 - Luciano Pavarotti - La Donna È Mobile (Rigoletto)
5 - Anna Netrebko - Casta Diva
6 - Luciano Pavarotti - Vesti La Giubba
...
8 -
9 - . ""
10 -
: |