-Поиск по дневнику

Поиск сообщений в Tuttle_Kehoe

 -Подписка по e-mail

 

 -Статистика

Статистика LiveInternet.ru: показано количество хитов и посетителей
Создан: 22.09.2018
Записей:
Комментариев:
Написано: 94


Glossario tecnico e memoria di traduzione per una corretta gestione terminologica

Вторник, 01 Октября 2024 г. 10:08 + в цитатник


E’ richiesta una conoscenza approfondita della terminologia finanziaria e contabile e la corretta applicazione degli standard in materia di stesura e traduzione dei documenti finanziari. La qualità di una società di traduzioni è fondamentale quando si deve scegliere una società di traduzione affidabile che possa consegnare la traduzione nelle tempistiche pattuite, ai prezzi concordati in modo chiaro e trasparente e con standard professionali. Rivolgendoti alla nostra agenzia di traduzione avrai un servizio snello e puntuale e riceverai le traduzioni proprio a Milano, a Roma, a Padova o dovunque tu sia, nella metà di tempo. Inoltre, le traduzioni tecniche possono essere necessarie per presentare documenti legali, come contratti, accordi di licenza e altri documenti legali. Lo stesso perito esperto che si è occupato della traduzione, deve recarsi presso l’ufficio asseverazioni del Tribunale di riferimento e fare richiesta di legalizzazione. Dovrà portare con sé il suo documento di identità che ha indicato sul verbale di giuramento e completare la procedura in cancelleria, dinanzi al funzionario giudiziario che procede con l’asseverazione.

Traduzione Tecnica di manuali e cataloghi per l’industria: i nostri servizi


In secondo luogo, le traduzioni tecniche richiedono una precisione estrema e la più piccola imprecisione può avere conseguenze catastrofiche. In terzo luogo, le traduzioni tecniche richiedono una conoscenza delle leggi e dei regolamenti locali e internazionali. PRODOC Translations GmbH è attiva sul mercato come agenzia di traduzione tecnica per l’italiano fin dal 1992. La traduzione tecnica in italiano costituisce da sempre una delle nostre competenze principali. PRODOC offre traduzione di manuali e schede tecniche, volantini, newsletter e brochure per clienti leader nei propri settori. Inoltre, siamo a vostra disposizione anche per la traduzione di testi di marketing in italiano.

Alla scoperta della terminologia e delle schede terminologiche


In determinati contesti è essenziale fornire all’utente istruzioni che devono essere recepite e applicate correttamente per poter usufruire al meglio di un prodotto o servizio. https://www.boredpanda.com/community/idrose_dqpi477855/ queste istruzioni nella lingua dell’utente è essenziale per garantire il corretto utilizzo di tale prodotto o servizio (spesso è anche richiesto dalla legge). Offrire traduzioni errate, sommarie, poco chiare o incomplete potrebbe pregiudicare il rapporto tra l’azienda e il cliente, con un implicito danno d’immagine per la prima e anche potenziali problematiche per il secondo. Siamo esperti in progetti sia grandi che piccoli e possiamo lavorare entro i vostri limiti di tempo, indipendentemente dal tipo di progetto.

AITI, la prima Associazione Italiana Traduttori e Interpreti


In conclusione, la redazione di un glossario tecnico è fondamentale per la continuità, l’omogeneità e la coerenza terminologica nella produzione di documenti tecnici, finanziari, scientifici o commerciali in qualsivoglia lingua. Se il documento contiene specifiche parole e termini tecnici, è importante tradurli nella maniera più accurata possibile, magari concordandoli in anticipo con il referente aziendale. In qualità di atto pubblico, la traduzione asseverata è soggetta ad imposta di bollo, che, ad oggi, è pari a €16 ogni 4 pagine (oppure ogni 100 righe) di traduzione. In altri tribunali, invece, viene richiesta una seconda marca da bollo da €16 per il verbale di giuramento.
Il calco linguistico è un'operazione creativa che porta spesso alla nascita di veri a propri neologismi. Un traduttore si impegna infatti per creare una parola nuova nella lingua di arrivo che “ricalchi” la struttura di una parola fondamentale per il testo che sta traducendo. Vengono molto spesso utilizzate in combinazione e servono a produrre un testo finale fluido e comprensibile, quindi di alta qualità e soprattutto in grado di trasmettere in maniera funzionale e coerente il messaggio e l'atmosfera del testo di partenza. Pertanto, per la traduzione di un manuale tecnico e per le traduzioni dei testi tecnici della vostra azienda, rivolgetevi a chi lo fa per mestiere.
Come segnalato da Riediger e da altri esperti di terminologia, le schede, una volta terminate, dovrebbero essere sottoposte alla revisione e alla convalida da parte di esperti del settore, che possono valutarne soprattutto la precisione tecnica a livello contenutistico. Per garantire la qualità delle traduzioni , è consigliabile lavorare con traduttori professionisti che siano madrelingua della lingua di destinazione e abbiano una solida esperienza. È importante anche stabilire una comunicazione chiara tra l’azienda e il traduttore, fornendo risorse aggiuntive come glossari, materiali di riferimento e accesso a specialisti per garantire una traduzione accurata e di alta qualità. Secondo la normativa, la lingua dei vari documenti che accompagnano un prodotto dev’essere facilmente comprensibile agli utilizzatori e dovrà essere definita da ogni Stato membro. Come è noto, in Italia non esiste un albo ufficiale dei traduttori bensì diverse associazioni di categoria. Per diventare traduttore tecnico bisogna conoscere alla perfezione la lingua in cui si è specializzati, dunque fare un percorso accademico o essere madrelingua.
In alcuni tribunali italiani, per poter svolgere un’asseverazione, bisogna essere iscritti all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) oppure alla CCIAA in qualità di traduttore. In molti tribunali italiani, invece, non è necessario essere un traduttore professionista per svolgere un’asseverazione. Questo significa che, potenzialmente, chiunque potrebbe asseverare una traduzione (all’infuori del soggetto del certificato). Considerato che si tratta di atto pubblico ufficiale e che implica, quindi, l’assunzione di responsabilità legale sul documento, è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista esperto, per evitare eventuali inconvenienti legati alla correttezza della traduzione. Se hai bisogno di una traduzione urgente, è importante scegliere un servizio che possa garantire tempi di consegna rapidi senza compromettere la qualità del lavoro.
Come garantite l'adeguata terminologia nelle vostre traduzioni tecniche?
La traduzione di documenti tecnici richiede una profonda capacità di comprensione del testo sorgente. Il traduttore incaricato dalla società fornitrice di servizi linguistici deve, infatti, possedere un ampio bagaglio di conoscenze tecniche. Deve, soprattutto, avere un bagaglio di letture nella lingua d’origine, in modo da conoscere tutta la terminologia e le relative sfumature linguistiche e culturali del testo da tradurre. supporto linguistico traduzione dall’italiano verso un’altra lingua o da una lingua straniera verso una seconda, in genere, ha un costo maggiore.
  • La mia supervisione e la revisione finale assicurano che ogni traduzione mantenga gli standard di qualità più elevati, offrendo risultati che superano le aspettative del cliente.
  • Saremo lieti di fornirvi un tempestivo preventivo gratuito e qualunque tipo di informazione e assistenza.
  • Correzioni di bozza e doppio controllo grammaticale, stilistico e dei contentui di testi in italiano, inglese e francese.
  • Attività collaborative come progetti di gruppo o compiti di risoluzione dei problemi permettono agli studenti di applicare le loro conoscenze in un contesto pratico, promuovendo al contempo il lavoro di squadra e la comunicazione.

Affidatevi a noi per ottenere servizi di traduzione tecnica e di produzione affidabili e adatti al vostro budget. Tuttavia, questo modo di ricavare il costo della traduzione presenta anche degli svantaggi. Il vantaggio di questo metodo di calcolo è senza dubbio l’uniformità tra le varie lingue. revisione testi , con la cartella, qualsiasi sia la lingua della traduzione il prezzo a cartella rimane lo stesso, in quanto il prezzo non dipende dalla lunghezza della parola, ma dal numero di caratteri.
Le traduzioni tecniche, proprio come le traduzioni scientifiche, sono contraddistinte da un’elevata esigenza di precisione. Si tratta di un settore dove non c’è spazio per le libere interpretazioni e tanto meno per gli errori. GTS offre i prezzi più competitivi nel settore della traduzione, a partire da 0,10 $ a parola per la traduzione tecnica certificata e revisionata. Per ottenere un preventivo gratuito per i nostri servizi, è sufficiente caricare il vostro documento sul nostro modulo di preventivo presente sul sito e prepararsi a entrare rapidamente in contatto con uno dei nostri responsabili. Quando si tratta di traduzioni tecniche, l'agenzia di traduzioni tecniche PoliLingua vi copre.
Метки:  

 

Добавить комментарий:
Текст комментария: смайлики

Проверка орфографии: (найти ошибки)

Прикрепить картинку:

 Переводить URL в ссылку
 Подписаться на комментарии
 Подписать картинку