Switzerland: Chiesa parrocchiale, Moleno (Bellinzona)
|
|
Воскресенье, 16 Мая 2021 г. 18:15
+ в цитатник
360° panorama by
Aurelio Ferrari.
Click the image to open the interactive version.

Chiesa parrocchiale di S. Vittore Mauro. Attestata dal Xlii sec. Nel XV sec. fu completamente rifatta e riconsacrata nel 1484. Nel 1542 si svincol`o dalla parrocchia di Biasca. Il coro fu restaurato nel 1751-52, a seguito dell'alluvione del 1747 (iscrizione sulla controfacciata). Restauri 1944; 1957-58; 1960; 1969-70. Costruzione rivolta a N con coro poligonale.Campanile nell'angolo S-E; ultimo piano e tetto aggiunti in epoca posteriore. In facciata oculo e portale con architrave ornato di medaglioni contenenti gli stemmi di Bellinzona (?) e della fam. Muggiasca e il monogramma di Cristo, prima met`a XV sec.; nella lunetta archiacuta, affresco della Trinit`a, XVII sec.; a sinistra, figura di S. Cristoforo attribuito a Carlo Martino Biucchi. met`a XVIII sec. ca. La porta laterale reca tracce di una cornice cinquecentesca dipinta a motivi architettonici; nella lunetta, bella Madonna in trono in stucco, prima met`a XVI sec.; superiormente: affresco nello stile di Antonio da Tradate che raffigura S. Vittore a cavallo, primo quarto XVI sec., affiancatoda un altro S. Vittore, prima met`a XVIII sec. Del soffitto ligneo restano solo le travi dipinte a soggetti decorativi e simbolici, forse XVI sec. Nel coro. Internamente semicircolare: affresco illusionistico con la Gloria del santo patrono e l'Annunciazione sull'arco trionfale, opera di Carlo Martino Biucchi. 1752 ca.; tabernacolo a tempietto in legno scolpito, ritmato da vigorose articolazioni architettoniche, statuette eputti-cariatidi, seconda met`a XVII sec.; due angeli reggicero, XVII sec. Cappella poligonale Est: stucchi di buona qualit`a che incorniciano riquadri con i Misteri del Rosario, inizio Seicento, ridipinti; nella nicchia dell'altare, statua della Vergine sovrastata da un prezioso bassorilievo dell'Annunciazione. Sulla parete sinistra della navata: affresco tardogotico con i SS. Marta, Nicola e Barbara, inizio XVI sec.Fonte: Autori diversi (2008, seconda edizione): Guida d'arte della Svizzera italiana, a cura della Societ`a di storia dell'arte in Svizzera (SSAS), p. 58, Edizioni Casagrande, 604 pagine)
http://www.360cities.net/image/chiesa-parrocchiale-moleno-bellinzona
-
Запись понравилась
-
0
Процитировали
-
0
Сохранили
-