I vantaggi della certificazione Iso 45005 |
La crisi da Covid19 ha fatto emergere diverse difficoltà e tematiche riguardanti la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro.
Affrontare i bisogni di tutela della salute sia dei lavoratori che delle persone coinvolte nei luoghi di lavoro è una sfida che ha aperto diverse discussioni sul tema.
I tempi difficili hanno richiesto risposte e linee guida per aiutare a gestire la situazione e garantire la salute, la sicurezza e il benessere negli ambienti del lavoro. Per questo motivo il comitato tecnico ISO/TC 283 ha pubblicato la ISO/PAS 45005 a dicembre 2020.
Si tratta di Linee guida generali per lavorare in sicurezza durante la pandemia Covid19 e il documento è stato elaborato da esperti di tutti i 26 Paesi coinvolti in un tempo brevissimo.
La ISO/PAS 45005 è un fast-track standard, significa che gli esperti di 26 Paesi che hanno partecipato alla redazione delle linee guida l’hanno fatto in un tempo molto breve proprio per l’urgenza che la materia richiede. In questo caso le linee guida sono state elaborate nel giro di tre mesi.
Il testo è un insieme di pratiche internazionali per gestire al meglio la salute e la sicurezza dei soggetti coinvolti e dei lavoratori durante la pandemia. Questa guida ha lo scopo di integrare le regole e gli standard già esistenti sul tema salute e sicurezza. Vediamo ora a chi si applica la ISO 45005.
Le pratiche internazionali contenute nella ISO/PAS 45005 si applicano alle organizzazioni di ogni dimensione e settore, incluse le attività che hanno continuato a funzionare durante la pandemia, nonché le le organizzazioni che operano per la prima volta. La ISO/PAS 45005 si applica inoltre anche a quelle organizzazioni che vogliono riprendere l’attività dopo un periodo di chiusura parziale o totale.
Vediamo ora come funzionano le linee guida per la salute e sicurezza durante la pandemia.
La ISO/PAS 45005 fornisce una serie di indicazioni per la protezione dei lavoratori, ma anche appaltatori, visitatori e il pubblico che entra nei luoghi di lavoro.
Lo standard riguarda non solo la sede aziendale, ma anche il lavoro da casa, visto il sempre più frequente ricorso allo smart working.
Il metodo in cui la ISO 45005 viene applicata è il ciclo Plan-Do-Check-Act comune a tutte le norme ISO.
La norma ISO/PAS 45005 si integra con la norma di certificazione ISO 45001 in materia di salute e sicurezza, che puoi approfondire qui, in modo da offrire un approccio omnicomprensivo del tema. Non solo. E può essere inserita in un sistema di gestione integrato classico come quelli qualità, ambiente e sicurezza.
I vantaggi della ISO/PAS 45005 sono evidenti, aumentano la consapevolezza e l’attenzione ai processi aziendali, permettendo così una migliore gestione dei rischi specifici connessi alla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro in un momento così delicato come quello della pandemia da Covid19.
Così l’organizzazione potrà dare un’ulteriore evidenza, specifica dell’impegno nei confronti dei requisiti richiesto per la lotta alla pandemia.
Комментировать | « Пред. запись — К дневнику — След. запись » | Страницы: [1] [Новые] |